Gigamail, inviare file pesanti con GMail

Gigamail, inviare file pesanti con GMail

Oggi in Agenzia SeoExp parliamo del servizio gigamail offerto da Gmail. GMail è la seconda web mail che trattiamo in questa carrellata iniziata con la gigamail di Virgilio Mail. Questo sempre per fornire un metodo alternativo per inviare file di grosse dimensioni come allegati alle mail.

Gmail è il servizio di posta elettronica proposto da Google ed è completamente gratuito. E’ disponibile per tutti i dispositivi mobile (sistemi Android ed iOS) e desktop.

Ma bando alle ciance e cominciamo subito a vedere come si crea un account gmail (se lo hai già vai a Gigamail con Google Drive).

 

Creazione account ed Interfaccia Utente

Colleghiamoci a GMail e clicchiamo su CREA UN ACCOUNT che possiamo trovare sia in alto a destra che in basso a sinistra. Questo indica quanto ci tiene Google ad avere nuovi utenti. Una volta inseriti i nostri dati personali, il nostro cellulare e l’indirizzo mail che abbiamo usato fino ad ora, accediamo all’interfaccia principale.

Gmail - interfaccia

Nella colonna di sinistra abbiamo le voci:

  • Scrivi, che ci servirà per scrivere la nostra prima mail
  • Posta in Arrivo, dove troveremo tutte le email che ci sono arrivate al nostro account di posta
  • Speciali, che ci permette di assegnare uno stato speciale a un messaggio per renderlo più facile da trovare. per contrassegnare un messaggio come speciale basta fare clic sulla stella accanto alla conversazione o messaggio specifico
  • Importanti, sono le email contrassegnate con una freccia gialla che vengono ritenute importanti da GMail in base a diversi fattori: a chi si inviano le email, con quale frequenza, ecc..
  • Posta Inviata, nella quale troviamo tutti i messaggi inviati ad altre persone (destinatari)
  • Bozze, in cui ci sono le bozze delle email che stiamo scrivendo
  • Spam, luogo in cui sono elencate le email contrassegnate come spam  ed arrivate al nostro account ma non inserite nella Posta in Arrivo
  • Cestino, in cui risiedono le email e le bozze eliminate
  • Categorie: in questa macro classe abbiamo delle sotto-categorie come Social, Promozioni, Aggiornamenti ed altro. In queste sottocategorie vengono catalogate le email per tipologia. Ad es. se ci arriva una mail da Facebook la ritroveremo sia in Posta in Arrivo che nella categoria Social, e così via. Queste categorie vengono anche visualizzate nelle schede in alto a destra della scheda Principale.

 

Gigamail con Google Drive

Ora che abbiamo fatto una panoramica veloce sull’utilizzo di Gmail possiamo passare subito alla gigamail ed all’invio dei files pesanti.

In GMail, come fanno anche le altre web mail (ad es. la web mail di Virgilio), gli allegati di dimensioni superiori e 25 MB devono essere condivisi con Google Drive.

Mi spiego meglio. Nel momento in cui andiamo ad allegare (premendo sulla classica icona della graffetta) il file di grosse dimensioni alla nostra mail vediamo che appare una finestra di GMail che ci avverte che questo file sarà caricato automaticamente in Google Drive.

Dimensione allegati Gmail

Ora premiamo su OK ed il file sarà caricato su Drive. Diciamo che il caricamento è abbastanza veloce: un file di 100 mb lo carica in circa 20 secondi. Certo moltissimo dipende dalla banda di upload che possediamo in casa/uffico ma la loro banda passante è abbastanza grossa considerato il traffico giornaliero sui loro server.

Terminato il caricamento verrà inserito, nella nostra mail, un link a questo file. Premere INVIO e scegliamo la modalità di condivisione di questo file su Drive. Ora, nella piccola finestra premiamo su Altre Opzioni per scegliere se questo link può essere aperto/modificato/commentato da chiunque o solo dal destinatario della nostra mail.

Finiti questi semplici settaggi finalmente è possibile inviare la mail premendo su CONDIVIDI E INVIA. La mail verrà inviata istantaneamente in quanto l’allegato non verrà inviato.

Il destinatario riceverà una mail che riporta il link alla risorsa condivisa. Cliccando sul link verremo reindirizzati sullo spazio Drive del mittente dove potremo scaricare o visualizzare la risorsa condivisa.

Quindi, niente più preoccupazioni per l’invio di files di grosse dimensioni!

 

Google Drive a pagamento

gigamail drive

Non spaventatevi! Drive viene offerto sia in versione FREE che a pagamento. Nel piano FREE Google offre 15 GB di spazio di archiviazione gratuito da suddividere tra Google Drive, Gmail e Google Foto. Se si necessita di maggiore spazio si può eseguire l’upgrade ad un piano premium: 100 GB, 1 TB, 10 TB.

I prezzi  sono € 1,99 per il piano 100 GB, € 9,99 per 1 TB, 99,99 per 10 TB.

 

Conclusioni

Niente da eccepire: ottimo servizio di gigamail, buona grafica, interfaccia intuitiva, poca pubblicità e non invasiva. Drive abbastanza veloce e ottima la gestione degli utenti per gli allegati. Il mio voto è 8/10.

Web mail veramente user friendly, al momento la migliore di quelle testate.

6 Responses
  1. Having read this I thought it was really enlightening. I appreciate you spending some
    time and effort to put this content together.
    I once again find myself spending way too
    much time both reading and posting comments.
    But so what, it was still worth it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *